Il Glossario della Fiera – R come ROI

Partecipare a una fiera internazionale è un investimento strategico. Non si tratta solo di “esserci”, ma di massimizzare ogni opportunità per rafforzare il proprio brand, ampliare il network commerciale e generare nuove vendite. Ecco perché è fondamentale valutare con attenzione il ROI – Return on Investment, ovvero il ritorno sull’investimento, uno degli indicatori più importanti…

Il Glossario della Fiera – Q come Quotazione

La quotazione è un documento cruciale durante l’organizzazione di uno stand fieristico. Include tutti i dettagli relativi ai servizi proposti dall’allestitore, dalle specifiche tecniche ai tempi di consegna, fino ai prezzi e alle condizioni di pagamento. Questa proposta contrattuale deve essere analizzata con attenzione per evitare spiacevoli sorprese durante la realizzazione del progetto o costi…

Il Glossario della Fiera – O come Orientamento

Durante la fase di negoziazione con l’ente organizzatore per l’affitto di uno spazio fieristico, è fondamentale valutare attentamente le vostre esigenze per scegliere al meglio il vostro stand. Inoltre, è necessario concentrarsi sull’orientamento dello spazio, considerando due aspetti logistici chiave: la posizione dell’entrata visitatori e la posizione del corridoio principale, poiché saranno i punti di…

Il Glossario della Fiera – N come Newsletter

La newsletter è un notiziario periodico, scritto o per immagini, diffuso tramite posta elettronica. È uno strumento molto utile e versatile, che permette di raggiungere e fidelizzare il proprio target di clienti, mantenendoli aggiornati sulle novità dell’azienda. La newsletter può anche essere puramente informativa, fornendo dati di settore, aggiornamenti normativi, o approfondimenti che possono interessare…

Il Glossario della Fiera – M come Modulistica

Ogni manifestazione fieristica richiede la compilazione di una serie di moduli con scadenze prestabilite, solitamente indicate nel manuale espositore, suddivisi in obbligatori e facoltativi. La modulistica obbligatoria può includere l’assegnazione dell’incarico al contractor che monterà lo stand, che a sua volta dovrà compilare una serie di moduli, l’invio delle viste e dei disegni tecnici dello…

Il Glossario della Fiera – L come Layout

Il layout è lo schema che rappresenta la distribuzione degli elementi di una struttura. In ambito fieristico, il layout riguarda sia l’organizzazione dello spazio della manifestazione – corridoi, isole espositive, ingressi – sia l’organizzazione interna dello spazio del singolo stand. Definire il layout di uno stand fieristico significa progettare la disposizione ottimale di tutti gli…

Il Glossario della Fiera – I come Immagine Coordinata

L’immagine coordinata si riferisce all’uso coerente di strumenti e elementi comunicativi – come loghi, colori, caratteri e ogni altro elemento di comunicazione visiva – che un’azienda utilizza per presentarsi al pubblico e ai clienti. I valori, la mission e gli obiettivi dell’azienda devono essere presentati in modo coerente per definire l’identità aziendale e costruire riconoscibilità…