Partecipare a una fiera internazionale è un investimento strategico. Non si tratta solo di “esserci”, ma di massimizzare ogni opportunità per rafforzare il proprio brand, ampliare il network commerciale e generare nuove vendite.

Ecco perché è fondamentale valutare con attenzione il ROI – Return on Investment, ovvero il ritorno sull’investimento, uno degli indicatori più importanti per capire se la partecipazione a una manifestazione fieristica ha prodotto risultati concreti.

Come si misura il ROI di una fiera?

Il ROI si calcola come rapporto tra il margine generato dall’evento e il costo totale sostenuto. Più semplicemente:

ROI = (Margine lordo – Costi totali dell’evento) / Costi totali dell’evento

Tuttavia, il ROI non è solo una formula. Va interpretato in relazione a obiettivi commerciali, qualità dei contatti acquisiti, visibilità ottenuta, engagement generato e posizionamento del brand. Un buon allestimento fieristico, ad esempio, è uno strumento potentissimo per veicolare l’identità aziendale, differenziarsi dalla concorrenza e attrarre i visitatori giusti.

ROI stimato vs ROI effettivo

Già in fase di progettazione è utile definire un ROI atteso, per poi confrontarlo con il ROI reale rilevato al termine della fiera. In questo modo si possono misurare con precisione:

  • Numero di lead qualificati
  • Vendite generate direttamente o indirettamente
  • Appuntamenti post-fiera
  • Ritorno mediatico e reputazionale

Va considerato che il ciclo di vendita generato da una fiera può essere lungo e articolato: il vero ROI si misura nel tempo, anche a distanza di mesi, con un monitoraggio puntuale tramite CRM e strumenti di marketing automation.

 

Lanari Associates: il vostro investimento inizia dal progetto

Scegliere il giusto layout, lo stile comunicativo più adatto, il livello di visibilità e di interazione con i visitatori influisce in modo diretto sul risultato finale. Lanari Associates vi accompagna in tutto il percorso, dalla strategia alla realizzazione, per trasformare lo stand in un reale acceleratore di business.

I nostri TIPS

Prima della fiera definite chiaramente gli obiettivi (numero di contatti, appuntamenti, prospect acquisiti, vendite attese). Dopo la fiera, confrontate questi obiettivi con i risultati effettivi. In questo modo sarà possibile affinare strategia, messaggio e layout per le edizioni future.

Contattateci per un preventivo tramite il form sottostante:

    Ragione sociale*

    Persona di contatto

    Email*

    Telefono diretto

    * Campi richiesti
    Desidero essere contattato telefonicamente

    In osservanza del regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati (GDPR), dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy, ed acconsento alla memorizzazione ed il trattamento dei dati personali da parte di Lanari Associates. Vi informiamo che i dati personali sono richiesti, raccolti e trattati ai soli fini di poter dar seguito alla richiesta di maggiori informazioni e nei limiti previsti dalla relativa normativa.