La sicurezza non è più solo fisica o digitale: nel 2025 i due mondi si fondono in soluzioni integrate, capaci di proteggere persone, infrastrutture e processi.

La sicurezza si sta trasformando profondamente. È guidata da investimenti tecnologici e normative sempre più stringenti. I dati aggiornati al 2024 evidenziano trend significativi nel settore. Il global public safety and security market è destinato a raggiungere i 1,12 trilioni di dollari entro il 2030, con un tasso di crescita annuo del 14,3% dal 2025 al 2030. Parallelamente, il settore dei Security Operations Center (SOC) è destinato a crescere. Passerà da 40,39 miliardi di dollari nel 2023 a una stima di 81,77 miliardi entro il 2032, con un tasso annuo dell’8,2% nel periodo 2024–2032.

Fonte: Market Research Future (MRFR)

Questi dati mostrano quanto sia importante investire in nuove tecnologie per proteggere i sistemi essenziali e garantire che i servizi fondamentali funzionino sempre. Inoltre, lo sviluppo costante di soluzioni avanzate dimostra come settore pubblico e privato adottino un approccio sempre più integrato e proattivo alla sicurezza.

Nel campo della cybersecurity, l’impennata degli attacchi (+115% in Italia nel 2024) rende urgente l’adozione di soluzioni intelligenti e su misura, come EDR, firewall AI e autenticazione multifattoriale, soprattutto nei settori pubblici, sanitari ed educativi, creando così una forte domanda di prodotti innovativi.

Anche la sicurezza fisica è in espansione: il mercato globale crescerà fino a 149,2 miliardi di dollari entro il 2030. Tecnologie come videosorveglianza AI-based, biometria e droni sono sempre più richieste per rispondere alle esigenze di protezione in ambienti complessi.

Sul fronte della sicurezza sul lavoro, aumenta la richiesta di DPI evoluti e soluzioni digitali per la prevenzione. La mobilità intelligente spinge verso infrastrutture più sicure e veicoli dotati di sistemi avanzati.
Infine, l’adeguamento alla nuova normativa antincendio ISO/TR 8101-10:2024 accelera l’adozione di impianti avanzati e automatizzati in contesti ad alta affluenza.

Le fiere internazionali rappresentano un’opportunità strategica per le aziende del settore sicurezza: occasioni preziose per presentare soluzioni, rafforzare il posizionamento sul mercato e creare nuove opportunità di business.

Il 2025 sarà ricco di appuntamenti di rilievo per il settore sicurezza, tra cui:

In Italia:

  • 19-21 novembre – Sicurezza – Milano: evento italiano di punta su prevenzione incendi, antintrusione, videosorveglianza e droni.

Nel resto del mondo:

  • 30 settembre-2 ottobre – Intersec Saudi Arabia – Riyadh: evento di riferimento in Medio Oriente su sicurezza e antincendio.
  • 4-7 novembre – A+A – Düsseldorf: la manifestazione più importante al mondo per la sicurezza e la salute sul lavoro.
  • 18-21 novembre – Milipol – Parigi: punto di incontro delle nazioni per la sicurezza interna e la protezione civile.

Lanari Associates supporta da anni le aziende italiane del settore sicurezza nella partecipazione a fiere specializzate, offrendo soluzioni personalizzate e assistenza completa in ogni fase dell’evento.

Grazie a un’esperienza consolidata e a una rete solida di partner internazionali, Lanari Associates offre:

  • La progettazione di stand personalizzati che riflettono l’immagine aziendale e si adattano alle specifiche esigenze.
  • La gestione di tutta la modulistica necessaria per eventi internazionali.
  • Servizi aggiuntivi come catering, interpreti, organizzazione di eventi, nonché media & PR e comunicazione focalizzata sul trade e sul cliente.

Un servizio a 360° che, grazie al nostro supporto completo, consente ai nostri clienti di concentrarsi sulle attività strategiche, massimizzando le opportunità di visibilità e contatto con potenziali clienti offerte dagli eventi fieristici.

Contattateci per un preventivo tramite il form sottostante:

    Ragione sociale*

    Persona di contatto

    Email*

    Telefono diretto

    Fiera

    Dimensione stand e Budget

    Note

    * Campi richiesti
    Desidero essere contattato telefonicamente

    In osservanza del regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati (GDPR), dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy, ed acconsento alla memorizzazione ed il trattamento dei dati personali da parte di Lanari Associates. Vi informiamo che i dati personali sono richiesti, raccolti e trattati ai soli fini di poter dar seguito alla richiesta di maggiori informazioni e nei limiti previsti dalla relativa normativa.