Privacy & cookie policy Lanari Associates srl Unipersonale
Sulla base della normativa RGDP 2016/679, Lanari Associates informa in merito alle modalità di trattamento dei dati personali.
- Dettagli di contatto della società
Il titolare del trattamento dei dati è Lanari Associates con sede in Foro Buonaparte 51, 20121 Milano (Italia), tel. 02 36596030, nella persona del suo amministratore Antonella Lanari.
L’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento dei dati personali può essere richiesto al Titolare del trattamento.
- Attività caratteristiche della società
Lanari Associates è una società creata con l’obiettivo di accompagnare istituzioni e aziende italiane sui mercati internazionali, fornendo servizi di marketing e consulenza internazionale, progettazione e realizzazione di allestimenti e di eventi “su misura” di diverso tipo: fiere specializzate, mostre tematiche, convegni, incluse la promozione e comunicazione degli stessi.
Le attività di Lanari Associates sono rivolte esclusivamente al mondo delle imprese, configurandosi quindi come un'attività B2B.
Lanari Associates tratta dati riferiti a persone giuridiche e dati personali non sensibili di persone fisiche in quanto ricoprenti un ruolo aziendale utile allo svolgimento dell’attività caratteristica della stessa. Le comunicazioni possono essere anche inviate a clienti, clienti potenziali e target specifici. Le comunicazioni non contengono mai informazioni di carattere commerciale, quali offerte, sconti, promozioni. È inoltre possibile disiscriversi al servizio di invio di tali comunicazioni comunicandolo direttamente a Lanari Associates oppure tramite il link di disiscrizione presente all'interno di ogni comunicazione inviata.
- Tipologia di dati raccolti e uso dei dati
Categoria |
Tipologia di dati raccolti |
Titolo legale |
Finalità del trattamento |
Periodo di conservazione |
Cessione a terzi |
Clienti attuali e potenziali |
Ragione sociale; Nominativo persona di riferimento; Numero di telefono fisso e/o cellulare aziendale; Mail persona di riferimento; Partecipazione dell’azienda a eventi fieristici nazionali e/o internazionali |
Legittimo interesse |
Sviluppo dell’attività caratteristica; invio di newsletter |
Fintanto che la persona ricopre il ruolo |
NO |
Target specifici |
Ragione sociale; Nominativo persona di riferimento; Numero di telefono fisso e/o cellulare aziendale; Mail persona di riferimento; Partecipazione dell’azienda a eventi fieristici nazionali e/o internazionali |
Legittimo interesse |
Sviluppo dell’attività caratteristica; invio di newsletter |
Fintanto che la persona ricopre il ruolo |
NO |
- Modalità di raccolta dei dati personali
I dati personali di persone fisiche in quanto ricoprenti un ruolo aziendale utile allo svolgimento dell’attività caratteristica della stessa sono conferiti volontariamente a seguito di contatti diretti personali o telefonici.
- Modalità di trattamento dei dati
In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali può essere effettuato mediante strumenti manuali, automatizzati, informatici, elettronici atti a gestire, memorizzare sia su supporti informatici che cartacei che su ogni altro tipo di supporto idoneo, avendo attivato e predisposto le misure necessarie per garantire la sicurezza dei dati e il loro trattamento con principi di liceità e correttezza.
I dati personali afferenti al titolare di una determinata posizione non vengono mai ed in nessun modo ceduti a terzi e non sono nemmeno “diffusi”, cioè non sono messi a conoscenza di soggetti indeterminati; invece, tali dati sono “comunicati”, cioè sono messi a conoscenza esclusivamente del personale dipendente o collaboratore della società, espressamente nominato “Incaricato del trattamento”. È fatto esplicito divieto agli incaricati del trattamento dei dati di appropriarsi dei dati contenuti nei database in possesso di Lanari Associates , di utilizzarli al di fuori delle mansioni di cui sono incaricati all'interno della società, di cederli a terzi.
I dati personali sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate.
- Newsletter
Senza una frequenza regolare, Lanari Associates invia una newsletter a chi è iscritto per dare informazioni su fiere di settore potenzialmente interessanti per un determinato target e/o per dare aggiornamenti relativi all'attività della società. Nell'ultimo anno sono state mandate meno di dieci newsletter, quindi l’invio non è pressante e l’intento è quello di utilizzare questo strumento solo quando realmente può tornare utile a chi segue le attività della società. I dati richiesti per l’iscrizione alla newsletter sono ridotti al minimo (ragione sociale dell’azienda, nominativo di contatto, indirizzo email aziendale) già da prima che il regolamento introducesse il principio di “minimizzazione dei dati” (ovvero che i dati siano limitati a quanto necessario). È possibile iscriversi alla mailing list utilizzando il form che si trova in fondo alla home page del sito.
La gestione e l’invio delle newsletter viene fatta tramite un servizio denominato MailChimp, per cui gli indirizzi vengono memorizzati sui server di MailChimp e, periodicamente, nei backup che vengono fatti delle liste. Per la privacy policy di MailChimp fare riferimento al seguente link https://mailchimp.com/legal/privacy/ e all'accordo integrativo stipulato tra Lanari Associates e Mailchimp.
MailChimp, come ogni piattaforma per la gestione di newsletter, fornisce a Lanari Associates informazioni su chi apre le newsletter e clicca sui link; queste informazioni vengono usate per capire se i contenuti risultano interessanti o meno.
All'interno di ogni comunicazione inviata è presente un link di disiscrizione che consente di disiscriversi dalla newsletter.
- Uso del modulo contatti e dei dati inseriti in commenti o contatti
Gli utenti che scrivono utilizzando il form di contatto, verranno ricontattati attraverso i dati rilasciati. I dati vengono inviati alla mail info@lanariassociates.com e vengono poi salvati sulla rete aziendale. Alla rete possono accedere solamente gli incaricati al trattamento dei dati, tramite i pc collegati in rete autorizzati all'accesso. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali può essere effettuato mediante strumenti manuali, automatizzati, informatici, elettronici atti a gestire, memorizzare sia su supporti informatici che cartacei che su ogni altro tipo di supporto idoneo, avendo attivato e predisposto le misure necessarie per garantire la sicurezza dei dati e il loro trattamento con principi di liceità e correttezza.
Nel modulo di contatto, prima del pulsante “invia”, c’è una casella da spuntare per accettare le policy di privacy dell’azienda. Se l’utente non intende accettarle e quindi spuntare la casella, non rilascia il permesso di trattare i dati e quindi il modulo di contatto non permette di inviare la mail con la richiesta. Per questo motivo, a fianco del modulo, sono presenti i contatti telefonici, così l’utente può contattare direttamente la società.
Come scritto sopra, i dati degli utenti non vengono ceduti in alcun modo a nessun altro.
- Navigazione nel sito
Il sito è collegato al servizio di Google Analytics, impostato in modo che l’Indirizzo IP (un indirizzo numerico che corrisponde al punto d’accesso in internet) venga anonimizzato, attraverso l’azzeramento dell’ultima parte dell’indirizzo stesso, e lo renda quindi non più identificabile.
Le informazioni generate dal cookie di Google Analytics sull'utilizzo del sito web da parte del visitatore (compresa la prima parte dell’indirizzo IP) vengono quindi trasmesse a Google e depositate presso i suoi server negli Stati Uniti. Google usa queste informazioni per tracciare e esaminare l’uso del sito da parte dei visitatori, e fornire questi dati, in forma aggregata e mai collegati all'identità, attraverso i report di Analytics e i suoi altri servizi informativi (es. Google Trends).
Google potrebbe trasferire queste informazioni a terzi nel caso in cui questo sia imposto dalla legge o nel caso in cui si tratti di soggetti che trattano queste informazioni per suo conto; l’informativa su privacy e uso dei dati di Google Analytics è disponibile all’indirizzo https://www.google.com/analytics/
Lanari Associates utilizza i dati delle analytics per capire meglio cosa piace e cosa non interessa, e per migliorare i contenuti del sito.
- Cookie
Sul sito di Lanari Associates sono usati alcuni cookie “tecnici” (ovvero i cookie che servono per il corretto funzionamento del sito e per migliorare l’esperienza di navigazione) per:
- ricordare se l’utente è già stato informato dell’esistenza dei cookies, o se invece bisogna ricordargli che sono utilizzati e invitarlo a leggere l’informativa;
- attivare le funzioni “social” del sito, come la visualizzazione dei video, che sono ospitati sulle piattaforme Youtube, oppure per dare la possibilità di condividere i contenuti sui canali social; tutte queste piattaforme usano i propri cookies per riconoscere l’utente, se quest’ultimo sta navigando dopo essersi collegato ai suoi account, ma Lanari Associates non ha accordi con nessuno di loro e non è in grado di vedere come usano i dati dell’utente; per maggiori informazioni, l’utente del nostro sito può collegarsi alle relative privacy policy:
- Facebook
- LinkedIn
- Modalità di esercizio dei diritti
Per richiedere la modifica e/o la cancellazione dei propri dati dai database di Lanari Associates oppure per richiedere la rettifica dell’autorizzazione all'invio delle comunicazioni da parte di Lanari Associates, l’interessato dovrà scrivere una mail all'indirizzo info@lanariassociates.com indicando i seguenti dati:
- Indirizzo mail
- Dati variati
- Modifica richiesta
Lanari Associates si impegna a dare conferma dell’avvenuta variazione o cancellazione entro 30 giorni dalla richiesta.
Lanari Associates, in quanto Titolare del trattamento dei dati, si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy e cookie policy in qualunque momento, caricando la versione aggiornata su questa pagina. Si prega dunque di consultare regolarmente questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo alla policy.
Ultimo aggiornamento: 24 maggio 2018